Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
- Codice Sconto del 5% alla Registrazione
- Ordini telefonici o Whatsapp: 3756615435
- Scegli la modalità di pagamento che preferisci: Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario.
- Spedizioni: Corrieri GLS- BRT gratis sopra 150,00 €
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Martedì 06/06
SKU
20501
GARANZIA: 2 ANNI
La pressoterapia rappresenta un valido metodo di cura in grado di favorire una corretta circolazione venosa, diminuendo la tensione muscolare causata da stress o da dolori cronici e acuti: grazie alla sua azione di pompa, favorisce infatti il ritorno venoso, aumentando l’irrorazione dei tessuti ed il loro conseguente corretto rinnovamento fisiologico.
La pressoterapia è in grado di risolvere dunque il problema del sangue che potrebbe ristagnare in vasi sanguigni danneggiati o comunque in zone del corpo non correttamente irrorate.
La compressione esterna permette inoltre ai fluidi interstiziali in eccesso di ritornare più facilmente nel sistema circolatorio, in modo da potere essere correttamente e rapidamente eliminati.
Le applicazioni più comuni per la pressoterapia si hanno per:
Aumentare l’azione di massaggio del corpo;
Facilitare il flusso sanguigno grazie ad una pressione lenta e progressiva;
Drenaggio linfatico;
Apportare un immediato sollievo e sensazione di benessere agli arti inferiori;
Evitare il ristagno di sostanze nei tessuti delle zone periferiche;
Evitare scompensi sanguigni dovuti ad inadeguato effetto pompa
Perdita di tono muscolare in pazienti immobilizzati o disabili. La pressoterapia sostituisce il massaggio manuale per finalità trofiche
Power Q6000 Plus è un dispositivo professionale di pressoterapia che favorisce una corretta circolazione venosa grazie alla sua azione di gonfiaggio/sgonfiaggio delle camere d’aria.
La compressione esterna permette inoltre ai fluidi interstiziali in eccesso di ritornare più facilmente nel sistema circolatorio, in modo da poter essere correttamente e rapidamente eliminati.
Power Q6000 Plus a 6 camere di Compressione è dotata di 2 Plantari Pressori, Fascia Addominale e Bracciale.
Power Q6000 possiede 5 differenti modalità di gonfiaggio delle camere d’aria, 8 livelli di velocità del flusso d’aria all’interno delle camere e la possibilità di impostare il tempo e la pressione della terapia. In questo modo è possibile personalizzare ciascun trattamento in base alle esigenze terapeutiche del paziente.
Modalità di Gonfiaggio
Power Q6000 Plus, grazie alla sua continua azione di gonfiaggio/sgonfiaggio, favorisce la circolazione sanguigna negli arti e aumenta la pressione dei tessuti muscolari indispensabile per la cura di edemi e altre patologie degli arti inferiori e superiori.
La DOTAZIONE di Power Q-6000 Plus comprende
corpo macchina
doppio gambale (1)
tubi di raccordo a 2 derivazioni per gambali (2)
due plantari pressori (3)
fascia addominale (4)
tubo di raccordo per fascia (5)
bracciale (6)
tubo di raccordo per bracciale (7)
2 coppie di gambali in TNT
Jack stop aria
cavo di alimentazione
Accessori Optional
Carrello con due prese di alimentazione, tre ripiani (accessori). Dimensioni: 35x47x80 cm, ripiano 60x35 cm.
Bracciale Ambidestro
Estensori per Gambali
Connettore a 12 Terminazioni
Misure Accessori
Gambale:
• Lunghezza 86 cm circa (da estremo superiore a tallone) • Circonferenza coscia 71 cm circa
• Circonferenza caviglia 42 cm circa
Bracciale:
• Lunghezza max. 86 cm circa
• Circonferenza al bicipite 50 cm circa • Circonferenza al polso 36 cm circa
Fascia addominale:
• Lunghezza 136 cm circa
• Altezza 46 cm circa
• Altezza del velcro di tenuta 31 cm circa
Estensori:
• Larghezza max. 13 cm circa • Larghezza min. 6 cm circa
MISURE DEGLI ACCESSORI:
Gambale
• Lunghezza: 76 cm circa (da estremo superiore a tallone) • Circonferenza coscia: 65 cm circa
• Circonferenza caviglia: 38 cm circa
Bracciale
• Lunghezza: 86 cm circa
• Circonferenza al bicipite: 50 cm circa • Circonferenza al polso: 36 cm circa
Fascia addominale
• Lunghezza: 136 cm circa
• Altezza: 46 cm circa
• Girovita: 55-110 cm (small) o 80-125 cm (large)
Caratteristiche Tecniche:
• Alimentazione 220-240 V 50/60 Hz
• Consumo potenza 80 W
• Tempo regolabile 5÷99 minuti
• Pressione regolabile 0÷240 mmHg ±10%
• 2 canali di uscita (possibilità di collegare fino a 3 applicatori)
• 5 programmi di gonfiaggio
• 8 livelli di velocità del flusso d’aria
• Display grafico LCD
• Peso: 9.5 Kg
• Dispositivo medico certificato CE1023
• Dimensioni apparecchio 420 x 230 x 310 mm
Scheda Tecnica
Avvertenza: utilizzatori professionali
Chi acquista e utilizza le apparecchiature per uso professionale ne è direttamente responsabile legalmente e penalmente. Il professionista è invitato a prendere visione del decreto qui scaricabile, prima dell’acquisto.
LA PRESSOTERAPIA È UN TRATTAMENTO DOLOROSO?
Assolutamente no, anzi lo si può ritenere un trattamento piacevole.
QUALI PRECAUZIONI SONO RACCOMANDATE PRIMA DI SOTTOPORSI A UNA SESSIONE DI PRESSOTERAPIA?
Prima di iniziare il trattamento è fondamentale una buona consulenza professionale per trattare adeguatamente il proprio caso specifico.
I DISPOSITIVI PER LA PRESSOTERAPIA SONO DESTINATI ESCLUSIVAMENTE AL TRATTAMENTO DEL LINFEDEMA?
Per niente, in effetti con la pressoterapia possiamo trattare le insufficienze venose, le vene varicose, la ritenzione idrica, le gambe pesanti e la cellulite.
Ottima anche nel recupero post-traumatico dopo un'operazione, ad esempio una mastectomia o una liposuzione nonché nel recupero muscolare dopo un intenso esercizio fisico come corsa, nuoto, calcio, ecc.
QUALI SONO LE CONTROINDICAZIONI DELLA PRESSOTERAPIA?
In realtà sono pochissime, cioè gravi insufficienze cardiache o renali, ipertensione non trattata, ascessi e tumori.
I DISPOSITIVI PER LA PRESSOTERAPIA POSSONO ESSERE UTILIZZATI CON CREME O PRODOTTI SPECIFICI PER USO TOPICO?
L'azione della pressione dell'aria facilita la veicolazione di qualsiasi prodotto. Ad esempio, nei trattamenti per gambe pesanti e ritenzione di liquidi è consigliabile utilizzare una crema a effetto freddo che aumenta il suo effetto drenante.
DOPO UN INTERVENTO DI LIPOSUZIONE SI PUÒ EFFETTUARE LA PRESSOTERAPIA?
È buona norma successivamente ad un intervento di Liposuzione effettuare delle sedute di pressoterapia.
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare in caso di malessere generale, influenza o malattia
Cirrosi Epatica
Insufficienza Renale
Insufficienza cardiaca
Insufficienza Epatica
Lesioni cutanee: erisipila,micosi,piodermiti
Linfangiti
Tromboflebiti
Insufficienza Cardiaca
Insufficienza arteriosa periferica grave
Plessopatia e neuropatia
Grave arteriosclerosi o altre malattie vascolari ischemiche
Ferite
Gravidanza certa o presunta
Grave deformità degli arti
Cancrena – Dermatite
Recente innesto di pelle
Non utilizzare in caso di dubbi se non prima di aver consultato il proprio medico
Prima dell'uso leggere le controindicazioni e avvertenze nel manuale d'uso in dotazione