Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
- Codice Sconto del 5% alla Registrazione
- Scegli la modalità di pagamento che preferisci: Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario.
- Spedizioni: gratis sopra 150,00 €
-Scarica e compila il modulo per acquistare con iva agevolata 4% legge 104/92. (se il prodotto risulterà idoneo) Clicca qui.
Consegna prevista entro
Lunedì 21/04
SKU
PF1201009
Versione con batteria interna ricaricabile. Funziona sia collegato alla rete elettrica tramite alimentatore ma anche in mobiltà, ad esempio in viaggio, grazie alla batteria incorporata.
Pocket Emavit è il nuovissimo apparecchio professionale di magnetoterapia a bassa frequenza, caratterizzato dalla semplicità d’uso e dalle numerose possibilità di utilizzo: terapia antalgica e rigenerante, ricostruzione ossea e cartilaginea.
New Pocket Emavit contiene 25 programmi preimpostati con i parametri per le applicazioni più comuni e 5 memorie libere. Funziona a corrente elettrica e a batteria ricaricabile; inoltre, è dotato di una comoda valigetta per il trasporto e la terapia a domicilio.
New Pocket EMAVIT è un apparecchio per MAGNETOTERAPIA a bassa frequenza, caratterizzato dalla semplicità d'uso e dalle numerose possibilità di utilizzo, ideale anche per utilizzo professionale.
New Pocket EMAVIT è dotato di 25 programmi preimpostati con i parametri per le applicazioni più comuni, oltre a 5 memorie libere:
Funziona a corrente elettrica e a batteria ricaricabile.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: batteria ricaricabile, alimentatore esterno
Numero canali d'uscita: 1
Numero programmi: 25 preimpostati + 5 liberi
Frequenza (Hz): 1-100
Emissione: continua/pulsata
Potenza emessa: Max 120 (60x2) Gauss
DOTAZIONE
Apparecchio
Alimentatore esterno
N.1 coppia solenoidi
N.2 Fasce elastiche di fissaggio
Manuale d'uso con foto applicazioni
Valigia portastrumento
Batteria ricaricabile
Scarica il Manuale d'uso:
Che cos'e un campo magnetico pulsato ?
Un campo magnetico pulsato è quel campo magnetico che rimane non alternato,cioè non inverte la sua polarità, ma pulsa.
Come si applicano i solenoidi ?
Il solenoide viene applicato laddove si avverte il dolore, è con riferimento al tipo ditrattamento da eseguire e della zona di applicazione, possono essere applicati uno tutti due i solenoidi.
Possono essere pericolose le applicazioni con la magnetoterapia ?
Nessuno studio scientifico ha accertato che questo tipo di applicazioni provoca danni all'uomo.
Quanti tipi di campi magnetici esistono ?
La magnetoterapia viene divisa in : magnetoterapia con campi magnetici costanti, e magnetoterapia con campi magnetici pulsati. I campi magnetici pulsati si dividono in campi magnetici ad alta frequenza, e campi magnetici a bassa frequenza.
Si sente dire che i campi magnetici fanno male. Perché in questo caso dovrebbe farmi bene?
Effettivamente ci sono certi campi magnetici che sono dannosi per la salute. In questi casi si parla di elettromagnetosmog, che è prodotto dagli elettrodotti, dagli elettrodomestici in funzione, dai computer e così via dicendo. Si tratta tuttavia di campi magnetici stazionari. Invece i campi magnetici utilizzabili per il benessere dell'organismo sono pulsanti e con basse intensità di campo e basse frequenze.
La Magnetoterapia è controindicata in presenza di protesi metalliche?
No. L'intensità delle frequenze e dei campi magnetici applicati in Magnetoterapia non è tale da causare riscaldamento o spostamento di eventuali protesi costruite con materiale ferromagnetico.Tali tipologie di protesi sono comunque rare, in quanto oggi sono più diffuse protesi in leghe non sensibili al campo magnetico.
La Magnetoterapia si basa anche su un effetto termico?
No. La magnetoterapia è una tecnica "fredda" che non provoca riscaldamento dei tessuti biologici.
Ho un pace-maker, posso usare l'apparecchio?
NO, è controindicato l'uso di apparecchi per magnetoterapia alle persone portatrici di pace-maker. Sentire il parere del proprio medico.
E' possibile utilizzare la magnetoterapia sui bambini?
NO, è assolutamente vietato.
Posso fare applicazioni in gravidanza?
NO, queste applicazioni sono assolutamente controindicate.
E' possibile utilizzare la magnetoterapia durante il ciclo mestruale?
Eventuali interferenze, quali anticipazione, ritardo, accentuazione o riduzione del ciclo risultano essere estremamente soggettive e variabili. Si consiglia comunque di evitare trattamenti durante il ciclo e nell'immediato pre-post ciclo.
Dopo quanto tempo si possono vedere i primi risultati in campo estetico?
I risultati ottenuti in campo estetico sono naturalmente soggettivi. Risultati migliori e più rapidi si ottengono se i trattamenti vengono abbinati ad una buona attività fisica ed ad un corretto stile di vita.
Se aumento la potenza pre - impostata ottengo risultati in tempi minori?
NO. L'apparecchio è dotato di programmi specifici che prevedono già il livello ottimale di potenza da utilizzare.
La magneterapia può recare danno?
Le applicazioni di magnetoterapia non creano alcun danno se non nei casi controindicati
Come si applicano isolenoidi?
Il solenoide è applicato là dove ha sede il dolore e, con riferimento al tipo di trattamento da realizzare e della zona di applicazione, possono essere applicati uno o due solenoidi.
La magnetoterapia è controindicata in presenza di protesi metalliche?
No. L'intensità dei campi magnetici applicati in Magnetoterapia non è tale da causare il riscaldamento o lo spostamento di eventuali protesi costruite con materiale ferromagnetico.
Le protesi in tale materiale sono poco diffuse perchè vengono normalmente impiegati metalli non sensibili ai campi magnetici.
CONTROINDICAZIONI
Si sconsiglia l'uso nei seguenti casi:
Donne in stato di gravidanza, tubercolosi, diabete giovanile, malattie virali (in fase acuta), micosi, soggetti con cardiopatie, affetti da tumori, aritmie gravi o portatori di pace-maker, bambini, portatori di protesi magnetizzabili, infezioni acute, epilettici (salvo diverse prescrizioni mediche).
Non sono noti significativi effetti collaterali legati alla terapia, ne si riportano problemi legati alla eccessiva esposizione al campo elettromagnetico generato dai dispositivi. Leggere il manuale e le controindicazioni in esso riportato prima dell'uso.
In caso di dubbi o perplessità rivolgersi al proprio medico curante.